Weekend a Venezia: vivi la città più romantica di sempre
Venezia è una di quelle città che incantano al primo sguardo. Bastano pochi giorni per vivere un’esperienza fuori dal tempo, sospesa tra calli, canali, ponti e tramonti sulla laguna. Se stai cercando ispirazione per un weekend a Venezia, sei nel posto giusto: in questo articolo ti guideremo tra idee, consigli pratici e soluzioni per prenotare l’alloggio ideale, così da goderti ogni istante senza stress.

Weekend a Venezia: cosa vedere in due giorni
Un weekend a Venezia ben pianificato può regalarti emozioni indimenticabili.
Il primo giorno
- Inizia da Piazza San Marco
Non può mancare nel primo giorno: Piazza San Marco è il cuore simbolico di Venezia. Puoi visitare:
– la Basilica di San Marco, con i suoi mosaici dorati (meglio la mattina presto, per evitare la folla)
– il Campanile, per una vista panoramica sulla città
– il Palazzo Ducale, con il famoso Ponte dei Sospiri - Passeggia lungo Riva degli Schiavoni
Dalla piazza, una camminata sul lungolaguna verso est ti regalerà scorci magnifici sulla laguna e sull’isola di San Giorgio. Lungo il percorso troverai artisti di strada, bancarelle e qualche bar per una pausa con vista. - Attraversa il Ponte di Rialto
Proseguendo verso nord-ovest puoi raggiungere il Ponte di Rialto, il più antico e scenografico tra quelli sul Canal Grande. Nelle vicinanze: il Mercato di Rialto, perfetto al mattino per respirare l’atmosfera veneziana più autentica tante osterie e bacari dove fare uno spuntino con i classici cicchetti - Perditi nel sestiere di San Marco
Oltre ai monumenti famosi, questo quartiere è ricco di calli eleganti, boutique artigiane, cortili nascosti e librerie affascinanti come Libreria Acqua Alta. - Chiudi con un aperitivo al tramonto
Puoi concludere il primo giorno del tuo weekend a Venezia con un aperitivo in uno dei tanti bar con vista, magari in zona Campo Santo Stefano o Campo San Luca, vicini ma più tranquilli rispetto alla Piazza.
Il secondo giorno
- Scopri il sestiere di Cannaregio
È uno dei quartieri più autentici di Venezia. Puoi passeggiare lungo la Fondamenta della Misericordia, fermarti in una delle osterie locali per un cicchetto, oppure esplorare l’antico Ghetto Ebraico, ricco di storia e atmosfera. - Passeggiata tra Dorsoduro e Zattere
Una camminata lungo le Zattere, sul lato sud di Venezia, ti regalerà viste meravigliose sul Canale della Giudecca. In zona puoi visitare: la Collezione Peggy Guggenheim, la Punta della Dogana, la Basilica di Santa Maria della Salute, una delle icone della città. - Arte e silenzio alla Scuola Grande di San Rocco
Vicino a Campo San Polo, la Scuola ospita capolavori di Tintoretto e conserva un’atmosfera solenne e silenziosa, perfetta per chi ama l’arte in spazi poco affollati. - Shopping artigianale tra Santa Croce e San Polo
Piccole botteghe di carta marmorizzata, maschere fatte a mano e atelier di vetro soffiato si trovano nascosti tra queste zone centrali ma mai caotiche. Un ottimo modo per acquistare ricordi autentici. - Rilassati nei campi veneziani
I “campi” sono le piazze di Venezia. Ti consiglio:
Campo Santa Margherita, vivace e frequentato da studenti e residenti
Campo San Giacomo dell’Orio, più tranquillo, perfetto per una pausa
Dove dormire per vivere un vero weekend a Venezia
La scelta dell’alloggio è fondamentale per rendere davvero speciale il tuo weekend Venezia. Dopo una giornata passata a camminare e lasciarsi sorprendere dalla bellezza della città, è importante avere un rifugio confortevole dove rilassarsi.
Gli appartamenti di Best Venice offrono la combinazione perfetta tra comodità, autenticità e posizione strategica. Che tu preferisca dormire nel cuore pulsante della città o in zone più tranquille e suggestive, Best Venice propone soluzioni su misura per ogni esigenza. Ogni appartamento è curato nei dettagli, ben attrezzato e pensato per farti vivere Venezia come un vero local.
Prenotare in anticipo ti garantirà le migliori opzioni per il tuo weekend a Venezia.
Consigli pratici per un weekend senza pensieri
Per goderti appieno il tuo weekend Venezia, ci sono alcune dritte che possono fare la differenza. Acquista i biglietti per musei e trasporti in anticipo, così da evitare lunghe attese. Se viaggi in treno, la stazione Santa Lucia è già un piccolo capolavoro: da lì puoi raggiungere facilmente ogni zona della città.
Non dimenticare scarpe comode e una guida con una mappa offline: perdersi a Venezia è parte del divertimento, ma ritrovarsi è meglio. E per vivere l’esperienza in totale serenità, affidati a chi conosce davvero la città. Su Best Venice troverai non solo l’alloggio perfetto per il tuo weekend a Venezia, ma anche suggerimenti personalizzati su ristoranti, itinerari alternativi e tour originali.
Prenota ora con Best Venice e vivi il tuo weekend veneziano al massimo
Se stai pianificando un weekend veneziano, il momento migliore per prenotare è adesso.
La città è sempre molto richiesta, specialmente nei fine settimana, e trovare l’alloggio giusto può fare la differenza tra un soggiorno stressante e un’esperienza davvero memorabile.
Su Best Venice puoi scegliere tra una selezione curata di appartamenti con foto dettagliate e informazioni chiare. Con pochi clic, sarai pronto a partire per il tuo weekend Venezia, con la certezza di vivere ogni attimo al meglio.
Un weekend Venezia è il regalo perfetto da fare a te stesso o a chi ami: due giorni bastano per innamorarsi della città, ma solo se pianificati con attenzione. Scegli un alloggio accogliente, esplora le meraviglie della laguna e lasciati trasportare dal fascino senza tempo di una delle città più belle al mondo. Con Best Venice, il tuo soggiorno comincia con il piede giusto.